Stare in mezzo alla natura è una panacea per moltissimi mali, è sinonimo di salute fisica e mentale per noi e per il nostro amico 4Zampe; camminare tonifica i muscoli, aumentano le difese immunitarie, migliora la respirazione. Il movimento potenzia il sistema nervoso, migliorano lo stato mentale e fisico.
Allontanarsi dai contesti caotici e artificiali a cui molti di noi sono abituati per andare in contesti naturali, ha un effetto rilassante nella nostra mente, i pensieri che sono ridondanti durante la nostra quotidianità ci abbandonano, la nostra mente si
svuota allontanando le tensioni per lasciare spazio alle sensazioni che l'ambiente che ci
circonda ci rilascia; migliorano le nostre capacità cognitive e il nostro umore.
Fare camminate di gruppo con i cani crea condivisione tra le persone e i cani imparano a relazionarsi in una sfera naturale e rilassante insieme ad altri conspecifici, affinando anche la relazione con il compagno umano.
Le Passeggiate a 6Zampe hanno anche l'importante obiettivo di sviluppare nei cani flessibilità e capacità di adattamento rispetto a stimoli sociali e ambientali; a questo scopo si organizzano anche passeggiate in contesti urbani o più complessi e caotici per il nostro amico rispetto all'ambiente naturale
La Vena del Gesso Romagnola è una catena montuosa formata quasi eslusivamente da gesso e può considerarsi un monumento geologico che caratterizza l'appennino imolese e faentino.
Sarà una guida ambientale a guidarci in questo particolare percorso la cui durata è di circa 3 ore, il dislivello di 200/250 mt circa.
Alle ore 13 torniamo al parcheggio e prendiamo le macchine per andare nel Parco Fluviale di Riolo Terme per la sosta pranzo al Chiosco TimOrso (per chi lo desidera), chi lo preferisce può pranzare al sacco.
Da Riolo Terme si torna verso casa con le macchine e ci si ferma per la tappa finale di questo giro insieme ai nostri amici 4Zampe, nel borgo medievale di Dozza, per ammirare, oltre alla rocca sforzesca, le numerose
e coloratissime opere dipinte sui muri delle case delle vie del borgo.
In caso di maltempo il giro sarà posticipato
Ritrovo:
ore 7,30 al bar Romeo a Carpi in via Carlo Marx,99
Rientro previsto al parcheggio di Dozza:
Per informazioni e iscrizioni
Cell: 3386840624
Sito web: www.spiritydog.it
Email: spiritydog@gmail.com
Per la camminata:
Pranzo al Chiosco TimOrso – Comunicare entro sabato 28 gennaio la propria adesione per le prenotazioni
SpirityDog asd Educazione Cinofila-Carpi-Modena e Provincia-Cell.3386840624-Email: spiritydog@gmail.com