Passeggiate a 6Zampe

Camminare insieme al proprio cane è fonte di gioia per entrambi ed è un occasione per rinforzare l'intesa che è alla base di una relazione felice, ma alle volte succede che incomprensioni tra cane e compagno umano o contesti sociali/ambientali vissuti da parte di alcuni cani con disagio, possono generare stress e le uscite quotidiane diventare poco piacevoli per entrambi.

Le camminate sociali sono molto importanti per migliorare la comprensione, la comunicazione e la sintonia nella relazione tra cane e compagno umano e per far vivere appropriate e guidate esperienze sociali/ambientali ai nostri amici cani, al guinzaglio e in libertà, esperienze che permettono loro di sviluppare autonomia, capacità comunicative, di adattamento e di condivisione, fondamentali per il loro benessere.

Gli spazi e la varietà di stimoli ambientali durante le passeggiate sociali guidate, danno la possibilità ad ogni cane di comunicare con gli altri conspecifici in maniera più diluita e rilassante, ma danno anche la possibilità di scegliere di non interagire nel momento in cui preferiscono, per diverse motivazioni individuali, non farlo.

Ma le Passeggiate/Trekking a 6 Zampe hanno numerosi altri benefici per la salute fisica e mentale dei cani e dei loro umani: il movimento fa bene a tutto l'organismo, lo stress si riduce e migliora l'umore.

Fare itinerari e vedere paesaggi sempre diversi, stimolanti, divertenti e rilassanti, ci fa apprezzare sempre di più la natura e ci porta a volte in altre dimensioni, facendoci vivere altre realtà e facendoci ritrovare quell'armonia interiore che sia la quotidianità, i continui pensieri e il tempo che sembra sempre scapparci di mano, un po' ci tolgono; i nostri cani e il contesto in cui ci troviamo durante queste camminate, rallentano il ritmo e ci portano a concentrarci sulle nostre sensazioni e sulla percezione dei nostri cani rispetto a quello che li circonda, mettendoci in una condizione di ascolto maggiore verso di loro, rinforzando quell'intesa che ci rende sempre più affiatati e uniti.

Le camminate sociali con i nostri cani ci stimolano inoltre a confrontarci e a condividere esperienze anche con altre persone e a vivere in compagnia sempre nuove avventure.

Gli animali ci aiutano a ristabilire quell’immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l’uomo civilizzato.

(Konrad Lorenz)  

EVENTI PASSEGGIATE/TREKKING A 6ZAMPE

Sabato 9 dicembre 2023

TREKKING A 6ZAMPE NELLA NATURA DEL GARDA TRENTINO

LO SPETTACOLARE SENTIERO DEL PONALE

Ultima camminata dell'anno 2023 insieme ai nostri amici cani; si riorganizza il trekking sul sentiero del Ponale, considerato uno tra i più belli di Europa; questo sentiero oltre alla bellezza della natura che lo circonda, dei piccoli borghi che si incontrano, è caratterizzato dalla particolarità di questa strada antica, a strapiombo sul lago di Garda, ricavata nella roccia nella seconda metà dell'Ottocento per collegare la Valle di Ledro col versante del Garda, trasformata in sentiero per escursionismo nel 2004 dopo l'apertura della galleria di collegamento con Riva del Garda.

Dopo aver parcheggiato, da Riva del Garda con l'autobus arriviamo in circa 20 minuti al Lago di Ledro da dove inizia il percorso a piedi che ci riporta a Riva. Il sentiero è facile, in graduale e costante discesa, della lunghezza di circa 10 km. Sono previste diverse pause, tra cui quella del pranzo al sacco.


In caso di maltempo il giro sarà posticipato

Orari

Ritrovo:

  • ore 9 al bar Romeo a Carpi in via Carlo Marx,99 - altri punti di ritrovo per chi abita fuori zona vengono concordati direttamente con i partecipanti

Rientro al parcheggio di Riva del Garda:
  • ore 18 (circa)

Per informazioni su modalità di pagamento e prenotazioni:

Cell: 3386840624

Sito web: www.spiritydog.it

Email: spiritydog@gmail.com

Facebook:https://www.facebook.com/SpirityDogCarpi


Cosa portare

  • acqua per il cane
  • guinzaglio lungo
  • scarponcini da trekking (no scarpe da ginnastica 
  • abbigliamento comodo
  • pranzo al sacco
  • museruola per l'autobus
  • Costi

    Costi camminata:

    • 10 euro partecipante con cane
    • 5 euro accompagnatore o persona senza cane
    • 10 euro tessera associativa (valida per un anno) per chi ne è sprovvisto
    Costi in autonomia:
    • Biglietto A/R autobus 
    • Parcheggio
    • Consumazioni eventuali

    Sostituito itinerario precedente in programma per sabato 29 luglio 2023 al bosco della Frattona con il Parco Storico Monte Sole sull'appennino bolognese, per divieto di accesso ai cani nel bosco