Passeggiate a 6Zampe

Stare in mezzo alla natura è una panacea per moltissimi mali, è sinonimo di salute fisica e mentale per noi e per il nostro amico 4Zampe; camminare tonifica i muscoli, aumentano le difese immunitarie, migliora la respirazione. Il movimento potenzia il sistema nervoso, migliorano lo stato mentale e fisico.

Allontanarsi dai contesti caotici e artificiali a cui molti di noi sono abituati per andare in contesti naturali, ha un effetto rilassante nella nostra mente, i pensieri che sono ridondanti durante la nostra quotidianità ci abbandonano, la nostra mente si svuota allontanando le tensioni per lasciare spazio alle sensazioni che l'ambiente che ci circonda ci rilascia; migliorano le nostre capacità cognitive e il nostro umore.

Fare camminate di gruppo con i cani crea condivisione tra le persone e i cani imparano a relazionarsi in una sfera naturale e rilassante insieme ad altri conspecifici, affinando anche la relazione con il compagno umano.

Le Passeggiate a 6Zampe hanno anche l'importante obiettivo di sviluppare nei cani flessibilità e capacità di adattamento rispetto a stimoli sociali e ambientali; a questo scopo si organizzano anche passeggiate in contesti urbani o più complessi e caotici per il nostro amico rispetto all'ambiente naturale

Gli animali ci aiutano a ristabilire quell’immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l’uomo civilizzato.

(Konrad Lorenz)  

EVENTI PASSEGGIATE/TREKKING A 6ZAMPE

Sabato 10 giugno 2023

TREKKING PANORAMICO CON I CANI A MONTISOLA, TRA NATURA E BORGHI PITTORESCHI

Nuovo trekking con i cani organizzato a Montisola, per ammirare questa volta l'incantevole isola lacustre da uno dei luoghi più panoramici del Lago d'Iseo: il suggestivo Santuario della Madonna della Ceriola, costruito a circa 600 mt di altitudine, le cui remote origini sembrano risalire circa alla metà del V secolo. A Montisola il tempo sembra essersi fermato in un'altra dimensione, è vietata l'automobile ed è possibile spostarsi solo con biciclette, motorini e pochi mezzi di trasporto.


L'itinerario inizia a Sulzano, dove si prende il traghetto per Peschiera Maraglio a Montisola; da qui con una navetta raggiungiamo l'abitato di Cure dove, incamminandoci su una mulattiera, raggiungiamo in circa 20 minuti il suggestivo Santuario (dislivello 100 mt circa). Dopo una sosta riprendiamo il percorso che prosegue tutto in discesa; attraversiamo l'isola percorrendo sentieri e vecchie mulattiere, attraversiamo vigneti, uliveti, boschi, affascinanti borghi e case in pietra, con il continuo sfondo del lago e delle montagne che lo circondano. Ritorniamo sul lungo lago e da Carzano lo costeggiamo, tornando a Peschiera Maraglio, dove si cena (per chi lo desidera) con vista lago nella pizzeria “Ai Tre Archi” prima di riprendere il traghetto per Sulzano.

In caso di maltempo la camminata verrà posticipata

Orari

Ritrovo:

  • ore 12,30 al bar Romeo a Carpi in via Carlo Marx,99

Rientro previsto al parcheggio di Sulzano:

  • ore 22,00 (circa)

Per informazioni e iscrizioni

Cell: 3386840624

Sito web: www.spiritydog.it

Email: spiritydog@gmail.com

Facebook:https://www.facebook.com/SpirityDogCarpi


Cosa portare

  • acqua per il cane
  • guinzaglio lungo
  • scarpe e abbigliamento 
  • museruola per il cane (richiesta sui mezzi di trasporto)

  • Costi

     Per la camminata:

    • 10 euro partecipante con cane
    • 5 euro accompagnatore o persona senza cane
    • 10 euro tessera per chi ne è
    • sprovvisto
     Costi in autonomia:
    • Parcheggio se a pagamento

    • Consumazione in pizzeria, per la prenotazione in pizzeria dare conferma entro martedi 6 giugno

    • Biglietti traghetto (E 6,30 A/R cad e navetta E 2,00 cad)