Valutare la compatibilità tra il proprio stile di vita, l'ambiente in cui viviamo e la personalità del cane che si desidera come compagno di vita, è alla base di una convivenza felice ed appagante; limitare la propria scelta a preferenze puramente estetiche, senza considerare le caratteristiche individuali e i bisogni specifici del cane, può creare disomogeneità e incomprensioni nel gruppo familiare e generare nel nostro amico una profonda infelicità per l'impossibilità di esprimersi e di soddisfare i suoi specifici bisogni, queste condizioni possono dare origine a problematiche anche importanti, che rendono sempre più difficile e complessa la convivenza con il nostro amico.
L'obiettivo
della consulenza pre-adozione è quello di fare una
scelta consapevole rispetto all'idoneità della personalità del
cane che si desidera come amico con il proprio stile di vita e
con l'ambiente in cui siamo inseriti, sfatando anche convinzioni non
corrette, come ad esempio l'idea che tutte le razze di
piccola taglia (come ad esempio il bassotto, che è un cane
da caccia e che ha bisogni che vanno ben oltre la vita
da appartamento), siano cani da compagnia o che invece
tutti i cani di taglia grande possano vivere rigorosamente solo
in una casa con giardino.
Scegliere consapevolmente il
cane che più è allineato al nostro stile di vita è sicuramente un
fattore determinante per creare le basi per una convivenza armoniosa
e felice tra il proprietario e il proprio amico quattrozampe.
SpirityDog asd Educazione Cinofila-Carpi-Modena e Provincia-Cell.3386840624-Email: spiritydog@gmail.com