Ho sempre ritenuto l’incontro tra due specie diverse qualcosa di molto speciale, soprattutto se da questo nasce una profonda amicizia come è accaduto con il mio grande e caro amico quattro zampe. Da questa amicizia così speciale nasce il mio desiderio di approfondire e di capire sempre di più la mente del cane, il suo modo di interpretare le cose, come comunica e come si relaziona, ed è da qui che inizia il mio percorso formativo, con l'obiettivo di divulgare sempre di più le grandissime qualità che hanno i nostri amici e fare in modo che sempre più famiglie possano vivere pienamente la loro straordinaria e coinvolgente compagnia, conoscendone la personalità e apprezzandone le differenze di specie.
-
Istruttore in riabilitazione cognitivo-comportamentale presso
"ThinkDog Istituto di zoantropologia applicata"
settembre 2020
-
Istruttore in classi di socializzazione in formazione presso
"ThinkDog Istituto di zoantropologia applicata"
- Educatore cinofilo presso
"ThinkDog Istituto di zooantropologia applicata" maggio
2017
- Tecnico Mobility Dog presso "ThinkDog Istituto di
zooantropologia applicata" maggio 2017
- Operatore cuccioli presso "ThinkDog Istituto di zooantropologia
applicata" settembre 2016
-
Istruttore cinofilo presso "Centro Studi del Cane" giugno
2014
-
Corso formativo "Questione di naso" Unità Cinofile
Antiveleno presso COAC giugno 2014
- "Guida
Escursionistica Cinofila Cancamminiamo" Relatore Alessandro
Usignolo settembre 2014
-"Gestire lo stress e la frustrazione del cane tramite la relazione" Relatore Michele Minunno 20/21 maggio 2023
-"Quando parlare da cani diventa magicamente un pregio...e un'altissima sensibilità Relatore Michele Minunno 25/26 marzo 2023
-"Diversamente Pitt" Relatori Matteo Castiglioni e Rebecca della Pietà 25/26 febbraio 2023
."Dal comportamento predatorio alla relazione" Relatore Michele Minunno 18/19 febbraio 2023
-"Affrontare lo stato emotivo per modificare il comportamento aggressivo" Relatore Michele Minunno 24/25 settembre 2022
-"La relazione con il cane: riconoscere le attivazioni predatorie e sociali" Relatore Michele Minunno 2/3 aprile 2022
-"Tra cani e persone, comprendere attraverso la comunicazione la struttura dei gruppi famigliari" Relatore Michele Minunno-22/23 maggio 2021
-"Il gioco" Relatore Giuseppe Luscia - 20 settembre 2020
-"Incontri con Michele Minunno" 12/13 settembre 2020
-"Levrieri rescue: dallo sfruttamento alla libertà - Come
conoscerli e rispettarli" Relatori Angelo Vaira, Eleonora
Bizzozero, Ivano Vitalini; in collaborazione con Pet Levrieri onlus -
29 novembre 2019
-"Ricerca ludica olfattiva" Relatore Ivano
Vitalini - 14/15 settembre 2019
-"Spirito Guardiano" Relatore Ivano Vitalini - 18 ottobre
2018
-"Dimmi
chi sei" Relatore David Morettini - 21/22 aprile 2017
-"Le marcature nella comunicazione" Relatore Michele Minunno
- 29/30 ottobre 2016
-"Il
comportamento predatorio: predazione e comunicazione" Relatore
Michele Minunno - 1/2 ottobre 2016
-"Vita
da Branco:struttura sociale e comunicazione" Relatore Michele
Minunno - 21/22 maggio 2016
-"Eloquence of silence" Relatore Graeme Sims - 16/17 aprile
2016
-"Corso
base di Ttouch" Relatrice Valeria Rapezzi - 27 settembre
2015
-"Comprendere
la comunicazione canina" Relatrice Giusy D'Angelo - 18/19
aprile 2015
-"Nosework"
Relatore Simone Dalla Valle - 5/6/7 dicembre 2014
-"Il
cane timido" Relatrice Mirjam Cordt - 22/23 Novembre 2014
-"Il cane secondo Turid Rugaas" Relatrice Turid Rugaas - 14/15 Giugno 2014
-"Nella mente del cane paralizzato: il ruolo dell'educatore" Relatrice Elianna Martorano 26 ottobre 2023 (2 ore)
-"La gestione della frustrazione" Relatore Michele Minunno 23 settembre 2023 (2,30 ore)
-"Emozioni in crescita" Relatrice Elisabetta Mariani 15 giugno 2023 (2,30 ore)
-"Il comportamento del cane in base alle caratteristiche individuali" Relatore Michele Minunno 7 giugno 2023 (2 ore)
-"Libertà del cane e fauna selvatica" Relatori Angelo Vaira e Mia Canestrini 31 maggio 2023 (2 ore)
-"Interpretazione e interazione: come unire analisi e pratica per entrare in comunicazione con il cane" Relatore Michele Minunno 17 maggio 2023 (2 ore)
-"Controllo: attitudine o risposta emotiva?" Relatore Michele Minunno 10 maggio 2023 (2 ore)
-"Sarai comunque con me, il lutto e la sua elaborazione" Relatore Gabriele Ferlisi 21 aprile 2023 (2 ore)
-"Neutralizzazione sessuale, pensando di fare bene" Relatrice Barbara Gallicchio 13/20 aprile 2023 (4 ore)
-"Paura, l'emozione che preserva e che blocca" Relatrice Elisabetta Mariani 6 aprile 2023 (2 ore)
-"Cane e uomo in relazione, come favorire l'equilibrio, l'autonomia e la libertà" Relatore Michele Minunno 12 febbraio 2023 (2,30 ore)
-"Il disturbo di relazione interspecifica" Relatrice Barbara Gallicchio 12 e 26 gennaio 2023 (4 ore)
-"L'importanza dello sguardo e delle espressioni facciali nel comprendere la comunicazione del cane" Relatore Michele Minunno 16 gennaio 2023 (2,30 ore)
-"Cani in gruppo, tolleranza o alleanza?" Relatrice Claudia Marini 14 dicembre 2022 (2 ore)
-"Webinar di approfondimento sulla sindrome di ipersensibilità e iperattività del cane" Relatrice Maria Chiara Catalani 27 ottobre 2022 (2 ore)
-"Il pastore maremmano abruzzese" Relatore Cristian Evangelista 5 ottobre 2022 (2 ore)
-"La libertà del cane: come arrivarci, come gestirla" Relatore David Morettini 14 giugno 2022 (2 ore)
-"L'ansia nei molossi" Relatore Michele Minunno 3 febbraio 2022 (2 ore)
-"L'adolescenza nel cane: informazioni familiari e stimolazione esterna" Relatore Michele Minunno 12 gennaio 2022 (2,30 ore)
-"Rango Status Ruolo" Relatrice Claudia Marini 22 dicembre
2021 (2 ore)
-"Reattività" Relatrice Claudia
Marini 24 novembre 2021 (2 ore)
-"I bisogni di
relazione" Relatrice Claudia Marini 10 novembre 2021 (2
ore)
-"Punto di contatto: focalizzarsi sulle emozioni
per arrivare al comportamento" Relatore Michele Minunno 6 luglio
2021 (2,30 ore)
-"Comunicazione 2.0 - Le strategie sociali
dei cani" Relatore David Morettini 15/17 giugno 2021 (4 ore)
-"La routine del cane" Relatore David Morettini 24/5/ 2021 e
6/6/2021 (4 ore)
-"Ruolo e rango nella struttura sociale del
cane" Relatrice Veronica Papa - 27 aprile 2021 (2 ore)
-"Consapevolezza durante il gioco: morso, contatto e
interpretazione dell'interazione" Relatore Michele Minunno - 13
aprile 2021 (2,30 ore)
-"Comunicare da cane" Relatori Angela Stockdale e Michele
Minunno - 9 marzo e 6 aprile 2021 (6 ore)
-"La libertà: una forma di disciplina" Relatore David
Morettini - 26 marzo 2021 (2 ore)
-"Aggressività e
pericolosità" Relatore Michele Minunno - 28 febbraio 2021 (3
ore)
-"Dalla dominanza alla leadership" Relatore David
Morettini - 25 febbraio 2021 (2 ore)
-"Sterilizzazione e
Castrazione" Relatrice Marta Pattaro - 8/15 febbraio 2021 (6
ore)
-"Maturità sociale" Relatrice Claudia Marini - 21
gennaio 2021 (2 ore)
-"La comunicazione del cane"
Relatore David Morettini - 29 dicembre 2020 e 12 gennaio 2021 (4
ore)
-"L'utilizzo delle risorse come strumento di dialogo"
Relatrice Veronica Papa - 6/13 dicembre 2020 (6 ore)
-"Il
posizionamento sociale" Relatore David Morettini - 10 novembre
2020 (2 ore)
-"Cane e uomo in relazione" Relatori Michele Minunno e Gabriele Ferlisi - webinar di approfondimento 2/3 novembre 2020 (6 ore)
-"Fisiologia del sonno" Relatrice Elisabetta Mariani - 6 giugno 2020 (2 ore)
-"Fisiologia delle marcature" Relatrice Elisabetta Mariani - 10 maggio 2020 (5 ore)
SpirityDog asd Educazione Cinofila-Carpi-Modena e Provincia-Cell.3386840624-Email: spiritydog@gmail.com