Passeggiate insieme agli amici cani

Eventi

Prossime Passeggiate - Escursioni con il cane

Week end con i cani in Piemonte, nell'incantevole e pittoresco lago d'Orta - Venerdì 6, Sabato 7 e Domenica 8 Giugno 2025

Week end con i cani in giugno 2025 in Piemonte, sul lago d'Orta

Questo weekend ci porta, insieme ai nostri amici cani, in Piemonte, in un paesaggio da favola, autentico e pittoresco: il lago d’Orta (chiamato in origine Cusio) è un lago prealpino, di origine glaciale, diviso dal vicino lago Maggiore dal Monte Mottarone.

In questi giorni ci faremo coinvolgere da atmosfere di spensieratezza e divertimento, ma anche da notevoli bellezze naturali e culturali; il nostro itinerario prevede i punti più caratteristici del lago e diverse escursioni naturali e panoramiche, tra cui:

  • Una breve camminata che ci porta sul Monte della Croce e sul Sass del Pizz, uno sperone di roccia da cui si ha una magnifica vista sul lago Maggiore

  • Una camminata pianeggiante e particolare, nella via dei canneti di Gozzano

  • Un’escursione di mezza giornata sul Monte Mottarone, della durata di circa 2,30/3 ore di cammino (soste escluse); dislivello massimo 250 mt, accompagnati da una guida escursionistica. Dal Monte Mottarone la vista spazia, se il tempo lo consente, su uno spettacolare paesaggio, su 7 diversi laghi, tra cui il lago Maggiore e il lago d’Orta; dalle Alpi Marittime, al Massiccio del Monte Rosa o del Monviso

Visiteremo borghi pittoreschi come:

  • Orta San Giulio, riconosciuto tra i borghi più belli d’Italia, con la sua straordinaria posizione su un promontorio
  • Vedremo l’incantevole isola San Giulio
  • Faremo una visita guidata (di circa h 1,30) sul Monte Sacro di Orta, un particolare e interessante complesso, composto da 20 cappelle che raffigurano la vita e i miracoli di San Francesco d’Assisi; il Sacro Monte Orta è riconosciuto dal 2003 dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
  • Visiteremo Omegna e il suo colorato centro storico, paese natìo di Gianni Rodari, (importante autore di racconti per bambini) 
  • Ci lasceremo incantare dai murales del piccolo borgo di Legro, parte del circuito dei “Paesi dipinti d’Italia”, con la sua galleria d’arte a cielo aperto, ispirata prevalentemente al cinema.

Tra uno scorcio e l’altro, ci saranno soste che ci permetteranno di rilassarci insieme ai nostri cani, tra chiacchiere, un aperitivo, mangiare tipico e se il tempo lo consente, di ammirare qualche suggestivo tramonto.

L’itinerario è sempre pensato per far vivere ai cani esperienze con altri conspecifici, ma anche per coinvolgerli in diversi contesti, per farli divertire e per creare momenti di crescita,  sempre in linea con il loro benessere; queste esperienze inoltre migliorano sempre di più l’affiatamento e la comprensione tra gli amici cani e i loro compagni umani.

Ritrovo:

Venerdì 6 giugno

  • Ore 7 al bar Romeo a Carpi
  • Eventuali opzioni alternative di ritrovo si concordano direttamente con i partecipanti

Rientro:

Domenica 8 giugno:

  • ore 18,30 (circa) dal parcheggio di Omegna

Costi:

Comprensivi di:

  • Pernottamento e prima colazione 2 notti
  • Supplemento cani;
  • Guida escursionistica per escursione Monte Mottarone
  • Organizzazione.

Camera singola

  • 200 euro a persona (con cane)
  • 190 euro a persona (senza cane)

Camera doppia

  • 190 euro a persona (con cane) 
  • 180 euro a persona (senza cane) 

Costi in autonomia:

  • Cene,  pranzi e altre eventuali consumazioni

  • Offerta libera per visita guidata al Sacro Monte Orta
  • Traghetto isola San Giulio (5 euro A/R)

  • Parcheggi eventuali

La prenotazione è confermata solo con il versamento della caparra di 50 euro entro sabato 10 maggio, non rimborsabile in caso di disdetta da parte del partecipante.

Per informazioni più dettagliate sul programma o  prenotazioni:

Passeggiata con i cani con cena al sacco sul Monte Tre Croci e sul Monte Vangelo - Sabato 17 maggio 2025

Passeggiata con i cani maggio 2025 a Monte Vangelo, a Castellarano

Breve sosta iniziale al Monte delle Tre Croci (349 mt), a Scandiano (RE), poste sulla vetta del monte nel XVI secolo, chiamato successivamente Monte Calvario dai fedeli della comunità di San Ruffino; Le tre croci hanno purtroppo subito atti importanti di vandalismo nel 2020, fortunatamente attraverso un intervento di recupero, sono state successivamente ristrutturate e ripristinate.

Lasciato il Monte Tre Croci, arriviamo in macchina sul Monte Vangelo (427 mt), da dove iniziamo a piedi la camminata panoramica sul crinale scandianese, insieme ai nostri amici cani; un percorso facile, di circa 5 km, che ci porta fino alla Grande Quercia o Quercia dai 100 rami, simbolo dei cittadini di Scandiano, una enorme e imponente quercia secolare, di età tra i 250 e i 300 anni; è una quercia solitaria, in posizione dominante, di grande valore paesaggistico.

Dopo la camminata, torniamo al punto di partenza e sui grandi prati che si affacciano sulla vallata sottostante, ceniamo al sacco, per rilassarci tutti insieme e insieme ai nostri cani,  ammirando il paesaggio sottostante di Scandiano e di tutta la pianura e, tempo permettendo, il suggestivo tramonto.

Ritrovo:

  • ore 15 al bar Romeo a Carpi

Per ogni opzione alternativa di ritrovo ci si accorda direttamente con i partecipanti

Rientro (circa):

  • ore 21 (parcheggio Monte Vangelo)

Costi della camminata:

  • 15 euro proprietario con cane

  • 10 euro proprietario senza cane

  • 10 euro tessera per chi ne è sprovvisto

Per informazioni o prenotazioni:

Escursione notturna con i cani sull'Appennino Bolognese, cena al sacco e tramonto - Sabato 21 giugno 2025

Escursione notturna con i cani sull'Appennino Bolognese

Avventura notturna sull’Appennino Bolognese, a 745 mt di altezza (circa), con guida escursionistica ambientale.

Partenza da Madonna dei Fornelli, nella Val di Sambro, insieme ai nostri amici cani.

Camminata sul crinale, suggestiva e molto panoramica, parte del sentiero della Via degli Dei, dove possiamo ammirare la bellezza naturale di quello che ci circonda e rilassarci nel silenzio della natura insieme ai nostri cani, alle altre persone del gruppo e alla guida che ci accompagna e ci parla dei luoghi e del valore di quello che attraversiamo.

Faremo inizialmente una cena al sacco, per poi iniziare la nostra camminata accompagnati dalla magica luce del tramonto, che ci accompagnerà in parte lungo il cammino, mentre nel rientro, quando la luce naturale si spegne, illuminando il sentiero con le nostre torce, ci lasceremo pervàdere dalle molteplici sensazioni che il contesto ci trasmette.

Informazioni percorso:

  • Lunghezza del sentiero 9 km;
  • Difficoltà E-T (escursionistica-turistica);
  • Dislivello 300 mt.

Ritrovo:

  • ore 17,15 al bar Romeo a Carpi

Per altre opzioni alternative di ritrovo ci si accorda direttamente con i partecipanti

Rientro:

  • ore 22/22,30 circa (al parcheggio)

Cosa portare:

  • Acqua per il cane e per sé

  • Scarponcini da trekking (no suola liscia)

  • Abbigliamento comodo

  • Torcia (frontale è meglio con i cani) oppure normale (obbligatoria per il rientro)

I costi:

  • 15 euro partecipante con cane

  • 10 euro partecipante senza cane

  • 10 euro tessera per chi ne è sprovvisto

  • 10 euro guida escursionistica (a persona)

Per informazioni e prenotazioni:

  • Cell: 3386840624
  • Email: spiritydog@gmail.com
  • Pagina Facebook: SpirityDog Educazione Cinofila

Eventi Passati

Passeggiate - Escursioni con il cane - Trekking

Con queste passeggiate già trascorse abbiamo lasciato le nostre orme …. alle prossime avventure 🐕🐕🐩🚶‍♀️🚶‍♂️

Passeggiate con il cane in Emilia Romagna

Passeggiate con i cani trascorse in Emilia Romagna
Escursioni con i cani in Emilia Romagna trascorse
Escursioni con il cane passate in Emilia Romagna
Passeggiate con il cane
Passeggiata con i cani al mare
Bautrek Emilia Romagna
Passeggiata con il cane lungo il fiume Po
DogTrek sui prati di Monte Tavola, nel castello di Varano e borgo di Viazzano

Passeggiate con il cane in Lombardia --- Passeggiate in Trentino

Escursioni con il cane in Lombardia
Weekend e Escursioni con il cane in Trentino

Passeggiate con il cane in Veneto

Camminate con il cane in Veneto

Weekend con i cani in Liguria

Weekend con il cane nelle Marche

Weekend con i cani nelle Marche

Passeggiata con il cane in Toscana

Escursione con i cani in Toscana

Eventi Passati

Seminari

Seminario dedicato al Primo Soccorso Veterinario
Seminario Approfondimento Primo Soccorso Veterinario
Seminario alimentazione naturale
Privacy Policy Cookie Policy
Torna in alto